L'Istituto Cavanis di Venezia è una scuola cattolica, paritaria, comprensiva:
è cattolica: nasce dall'intuizione e dal cuore dei due fratelli veneziani Marco e Antonio Cavanis all'inizio dell'800. Lo spirito e il carisma dei fondatori continua nell'attività educativa svolta, insieme ai padri della comunità, da tutti i laici ai quali la Congregazione ha affidato, con ruoli e responsabilità diverse, il compito di formare i giovani;
è paritaria dall'A.S. 2001-2002, e pertanto inserita nel sistema scolastico integrato pubblico/privato;
è comprensiva: si articola in Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I° grado, Scuola Secondaria di II° grado, con la doppia curvatura del Liceo Classico e Scientifico.
Coprendo l'intero arco della formazione di uno studente, si propone come scuola in grado di realizzare, mediante un intervento di verticalizzazione, un'istituzione scolastica autonoma nella sua realtà di soggetto e composita nella pluralità delle esperienze.
Le linee pedagogiche di fondo sono comuni a tutti e tre gli indirizzi e si esplicano nella unitarietà del curricolo verticale, pur tenendo conto della specificità degli ordini di scuola.
Per avere le informazioni principali sull'organizzazione dei tre cicli scolastici cliccare sull'icona corrispondente.