L'Istituto Cavanis unisce passato e futuro in un connubio di tradizione e innovazione.
Gli edifici antichi, frutto di un'originale evoluzione architettonica tipicamente veneziana che vede una giustapposizione di strutture e ambienti in connessione alla Chiesa di S. Agnese, sono stati recentemente restaurati nella facciata prospicente Rio Terà Foscarini.
Le aule sono dotate di arredi funzionali alla didattica, tra cui delle smart TV da 70 pollici, necessarie per offrire una didattica sempre più aggiornata e al passo con le esigenze delle nuove generazioni di studentesse e studenti. La Biblioteca, che conserva antichi manoscritti e numerosi volumi di pregio, ben si armonizza con l'aula di informatica e l'aula di fisica, fondendo il sapere scientifico con quello umanistico. La palestra e i due ampi cortili testimoniano l'interesse per l'attività fisica, nel rispetto della filosofia "mens sana in corpore sano". L'Osservatorio meteorologico, infine, rappresenta un'ulteriore opportunità di approfondimento di tutti quegli aspetti dell'ambiente e del clima sempre più attuali e significativi per il tempo presente.